Il primo fattore che
contribuisce all’isolamento termico è lo spessore del materiale, più è maggiore
lo spessore maggiore sarà la
coibentazione, per questo noi consigliamo sempre di scegliere spessori consistenti.
Un altro fattore è il
tipo di coibentante utilizzato, quelli più efficaci e performanti risultano
essere quelli con una conducibilità termica bassa.
Un altro fattore da
considerare è il tempo impiegato dal calore per passare attraverso un materiale
e raggiungere quindi l’interno dell’abitazione. Questo processo detto
sfasamento termico garantisce il giusto clima negli ambienti. Da non
sottovalutare il potere traspirante che dovrebbero avere i materiali che migliorano l’isolamento termico, in quanto riducono la possibilità che si crei condensa.